Info prenotazione: usai@studiodeimille.it | + 39 331 8197043
Studio dei Mille di Luca Usai
Via dei Mille 10, Lissone (MB)
Cosa posso trovare?
Scopri i servizi offerti e richiedi maggiori informazioni per una consulenza dedicata. Ti risponderò il prima possibile.
OSTEOPATIA
L’osteopatia è un approccio terapeutico manuale che si concentra sulla salute globale della persona, trattando le disfunzioni del corpo attraverso tecniche dolci, mirate e non invasive. L’obiettivo dell’osteopatia è favorire la naturale capacità di autoguarigione del corpo, migliorando la mobilità delle strutture muscolo-scheletriche, viscerali e cranio-sacrali.
Attraverso una valutazione approfondita e trattamenti personalizzati, l’osteopata interviene non solo sul sintomo, ma cerca di individuare e risolvere la causa alla base del problema. Le tecniche osteopatiche possono aiutare a ridurre dolori articolari e muscolari, migliorare la postura, favorire il corretto funzionamento degli organi interni e supportare il recupero da traumi o stress.
È indicata per persone di tutte le età e può essere particolarmente utile in caso di mal di schiena, cervicalgia, dolori articolari, problemi digestivi, cefalee e molte altre condizioni.
L'osteopatia si basa su una visione globale della persona: il corpo è un’unità in cui ogni parte è collegata alle altre, e il benessere si raggiunge quando tutte le componenti lavorano in armonia.
MASSOTERAPIA
La massoterapia è una tecnica terapeutica manuale che si basa sull’esecuzione di diversi tipi di massaggi mirati a prevenire e trattare dolori muscolari, tensioni, contratture e rigidità articolari. Attraverso manovre specifiche, la massoterapia stimola la circolazione sanguigna e linfatica, migliora l’ossigenazione dei tessuti e favorisce il rilassamento muscolare, contribuendo al benessere generale del corpo.
È particolarmente indicata per chi soffre di disturbi muscolo-scheletrici, per chi pratica attività sportiva o per chi desidera alleviare lo stress e ritrovare una sensazione di leggerezza e vitalità. I trattamenti vengono personalizzati in base alle esigenze di ogni persona, integrando diverse tecniche come il massaggio decontratturante, il massaggio emolinfatico o il massaggio sportivo.
La massoterapia non si limita a trattare il sintomo, ma agisce anche in ottica preventiva, aiutando a mantenere il corpo in equilibrio e a migliorare la qualità della vita quotidiana.
TECNICHE DI RECUPERO E MIGLIORAMENTO DELLA PERFORMANCE
All'interno dello Studio dei Mille offro una serie di tecniche mirate al recupero fisico, al supporto durante il percorso riabilitativo e all’ottimizzazione della performance sportiva e quotidiana.
Attraverso strumenti specifici come la coppettazione, il fascial floss e il neurotaping, è possibile accelerare i tempi di recupero, ridurre le infiammazioni, migliorare la mobilità articolare e supportare il corpo nella fase di potenziamento e prevenzione degli infortuni.
Questi trattamenti vengono integrati a seconda delle esigenze di ogni persona, sia che si tratti di atleti che vogliono migliorare le proprie prestazioni, sia di chi desidera tornare in forma dopo un trauma o un periodo di inattività. L’obiettivo è aiutare il corpo a ritrovare il suo equilibrio naturale, prevenendo le recidive e favorendo una performance funzionale e duratura.
Vediamone alcune in dettaglio:
La coppettazione è una tecnica che utilizza delle speciali coppette per creare un effetto di "vuoto" sulla pelle, stimolando la circolazione sanguigna e linfatica. È utile per sciogliere le tensioni muscolari profonde, favorire il recupero dopo l’attività fisica e migliorare la mobilità.
Il fascial flossing impiega elastici compressivi per eseguire movimenti controllati sulle articolazioni e sui muscoli, aiutando a liberare le restrizioni fasciali. Questa tecnica migliora la mobilità, riduce il dolore e accelera il recupero funzionale, soprattutto dopo infortuni o sforzi intensi.
Il bendaggio funzionale supporta muscoli e articolazioni durante la fase di recupero o attività sportiva, senza limitarne completamente il movimento. È utilizzato per proteggere da recidive, migliorare la stabilità e ridurre il carico su aree indebolite.
Il neurotaping, conosciuto anche come kinesiotaping, prevede l’applicazione di nastri elastici sulla pelle per favorire la circolazione, migliorare la propriocezione e sostenere il movimento naturale del corpo. È utile in caso di infiammazioni, dolori articolari e squilibri muscolari.